Prevenzione malattie infettive

Prevenzione malattie infettive

Estratto dal manuale per la prevenzione delle malattie infettive nelle comunità infantili e scolastiche anno 2010, redatto dalla Direzione Prevenzione della Regione Veneto e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
Estratto manuale malattie infettive
Manuale malattie infettive English

 

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017 n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale:
LEGGE 31 luglio 2017 disposizioni in materia di prevenzione vaccinale

IL NIDO AI TEMPI DEL DEL COVID 19

COVID 2022 2023 – chiarimenti per la gestione dei casi – agg ottobre 2022

 

 Informativa – genitori: COSA FARE IN CASO DI SOSPETTO COVID 

Informativa – genitori: DAI SINTOMI AL RIENTRO A SCUOLA 

Consenso informativo preventivo per l’effettuazione del TAMPONE screening covid

NUOVE  disposizioni riguardo ai documenti da produrre a scuola:

  1. Sospetto Covid-19 con  Tampone Positivo: Certificato di guarigione del Servizio di Igiene Pubblica.
  2. Sospetto Covid-19  con Tampone Negativo: Attestazione del medico o Referto di esito negativo del test.
  3. Non sospetto Covid-19, raffreddore, altro: normale giustificazione di assenza da scuola (il genitore indica i giorni di assenza e la motivazione: motivi di salute, motivi familiari…).

Ultimo aggiornamento

12 Ottobre 2022, 16:09